Cactusmania

Talee piante succulente

Cactuschool – Come realizzare talee di Succulente

Come realizzare talee di Succulente

Partendo dal presupposto che le piante, la loro coltivazione e la loro cura, hanno molti effetti benefici e considerando anche che prendersi cura delle piante può essere di grande aiuto al lavoro del nostro analista, la prestigiosa CactuSchool fondata da Annarita Manera e da tutto il corpo docenti di Cactusmania adesso ti spiega come fare a trasferire le piante grasse che sono diventate troppo “grasse” per poter essere semplicemente spostate.

Echeveria Neon Breakers
Echeveria Neon Breakers

Partiamo dalle piante succulente, cioè dalle piante che hanno foglie e fusti carnosi, normalmente non hanno spine e di solito hanno più fusti, ad esempio le Echeveria, gli Aeonium, i Senecio le Portulaca.

Echeveria Lovely Rose
Echeveria Lovely Rose

Le talee di succulente si fanno per spostare le piante, per avere più piante o per raddrizzare le piante che ci si sono stortate. Di questo tema ne abbiamo parlato anche nel libro Pelle di Spine – Romanzo manuale.

Echeveria Etna
Echeveria Etna

Accade infatti che le piante grasse invecchino male e perdano di fascino, attenzione le piante grasse vecchie e “vissute” sono bellissime, ma delle volte le piante assumono delle forme strane, brutte. Allora c’è bisogno di prendere il coraggio tra le mani e fare un bel taglio netto. Usa un coltello affilato o un cutter nuovo, pulito, non quello con cui peli le carote o tagli i succhioni dei pomodori.

Quali sono i passaggi per fare una talea:

Scegli la parte di pianta che vuoi tagliare dalla pianta vecchia, madre. Scegli un ramo senza parassiti e non troppo fine.

Taglia la talea in modo netto, virile.

Piantala in un terriccio leggero e ricco di pietra pomice o argilla
espansa. Bagna bene il terriccio una volta finito e lascia la pianta riposare in un posto asciutto e non a luce diretta.

Il fusto della talea non deve essere troppo in profondità. La talea inizierà, dopo poche settimane, a cacciare e a diventare di nuovo una pianta. Più bella e forte di prima. Non è necessario bagnare troppo, soprattutto nei primi mesi di vita quando la pianta sta ancora lavorando di radici.

Da questo momento hai un nuova pianta! E questa nuova pianta puoi usarla per realizzare delle composizioni come facciamo noi con il Kit Composizione Senza Spine

Kit Composizione Senza Spine
Kit Composizione Senza Spine

Lascia un commento

Accedi per commentare.

Torna in alto