Epiphyllum – Famiglia delle Cactaceae
Anche solo per il fatto che questa pianta grassa abbia così tanti nomi me la rende simpatica: Lingua di suocera, la mia è bravissima ma in effetti ha una certa parlantina capace di inchiodarti alla sedia.

Coda di coccodrillo e Cactus lisca di pesce per via della forma delle ramificazioni piatte e profondamente incise, come una sega in effetti. Cactus orchidea, per via dei fiori grossi e super appariscenti che nascono dal fusto piatto e che sbocciano in primavera. Ci sono alcune specie ma i colori più incredibili si trovano nelle varietà.

Varietà che sono tantissime perché i fiori sono molto ambiti dagli insetti e tutto questo battito d’ali permette di produrre un sacco di semi che generano tante nuove piante che hanno caratteristiche diverse e colori dei fiori incredibili.
Gli Epiphyllum così come i Rhipsalis sono piante epifite. Le piante epifite sono tutte quelle specie di piante che vivono su altre piante, in questo caso sono piante da appendere. A casa di Cactusmania ci pensa Giulia a sostenerle!
I colori dei fiori possono essere molto diversi così come la forma dei fusti come l’Epiphyllum guatemalense monstruoso.

A braccetto con gli Epiphyllum ci vanno i Rhipsalis, un altro cactus epifita che ha i fusti squadrati anziché piatti. Una caratteristica bellissima dei Rhipsalis sono i frutti, delle bellissime bacche che compaiono facilmEnte dopo la fioritura!


E chi, se non la zia di tutti i cactus, cioè Dana Frigerio di Blossomzine, poteva venirci incontro con una delle sue schede create apposta per Cactusmania anzi per CactusZine? Scarica la scheda di Blossomzine sull’Epiphyllum cliccando QUI.
Oppure guarda il post di Dana sul suo blog di BlossomZine se vuoi imparare a fare un porta vaso da appendere con il macrame!
La riproduzione degli Epiphyllum è molto facile, si fa per talea, guarda il nostro video tutorial per capire come fare e acquista il Kit Talee di Epiphyllum e Rhipsalis cliccando QUI
Scopri tutti i nostri Epiphyllum sulla Boutique online!
Scopri anche come imballiamo e spediamo le nostre piante, per la loro sicurezza e per la tua gioia
Pingback: Epiphyllum anguliger e la scheda sulla coltivazione da scaricare + portavaso in macramè | BLOSSOM ZINE BLOG
Pingback: Facili schede per aiutarti in giardino e in cucina, disegnate a mano da stampare | BLOSSOM ZINE BLOG