Cactusmania

Aeonium arboreum Mardi Gras

Novità: Aeonium arboreum “Mardi Gras”

Novità: Aeonium arboreum hyb. “Mardi Gras”

 

Questo Aeonium dai colori vivaci ha le foglie variegate, in un modo unico! Se coltivate in pieno sole o a temperature più fresche, le foglie per natura colorate a strisce gialle e verdi diventano rosa brillante e verde lime.

Aeonium arboreum Mardi Gras

Come prendersi cura dell’Aeonium “Mardi Gras”

Aeonium “Mardi Gras” è una pianta grassa senza spine della famiglia delle Crassulaceae come le Crassula e le Echeveria. “Mardi Gras” è un ibrido, cioè l’incroci tra due piante,  quindi è molto forte e un’eccellente come pianta grassa da giardino in estate. Cresce bene in vaso in modo che possa sempre starti vicino. Il nome arriva dal colorato festival di New Orleans che si svolge in occasione del Martedì grasso.

Aeonium “Mardi Gras” è una succulenta sorprendente perché il colore vivace delle rosette, portate su steli spessi, rende la pianta molto vitale e lussureggiante. Le foglie di Aeonium Mardi Gras sono variegate con strisce di rosa, verde, giallo e rosso, creando un sorprendente contrasto di colore all’interno della pianta. Ottimo per piccoli giardini estivi, in vaso sui balconi e le terrazze. In estate la pianta va a riposo per difendersi dal caldo, non toccarla e non bagnarla!

Irrigazione

Aeonium “Mardi Gras” ha esigenze di irrigazione tipiche per una succulenta. È meglio usare il metodo “ammollo e asciuga” che consiste nel mettere la pianta a bagno in un contenitore pieno di acqua per qualche minuto in modo che l’acqua entri in tutti gli spazi del suolo e poi toglierla per lasciarla scolare. Prima di bagnarla di nuovo lasciala asciugare completamente. Importante non bagnare da giugno a fine agosto!

Concimazione

Concimare l’Aeonium “Mardi Gras”, così come tutte le succulente, in primavera e in autunno con un concime liquido specifico per piante grasse. La concimazione può essere fatta con la bagnatura. Concimare una volta al mese. In estate se la pianta non emette nuove foglie vuol dire che è a riposo e quindi non è necessario concimare. Gli Aeonium se tenuti in vaso in un posto caldo in estate possono fermarsi nella vegetazione, è una tecnica di protezione dal troppo caldo. Anche in inverno non si deve concimare perché la pianta è sicuramente ferma.

Esposizione

Il “Mardi Gras” non è resistente al freddo, quindi se vivi in una zona dove le temperature scendono sotto i -5 ° C e dove c’è molto umido in inverno è meglio tenere questa pianta grassa succulenta in un contenitore che può essere portato in casa. Tienila alla luce, puoi anche tenerla al freddo così da vedere le foglie colorarsi e diventare più rosso vino.

Se vivi in una zona dove le temperature non scendo sotto lo zero puoi piantare il tuo Aeonium in un’area del giardino che riceve almeno 6 ore di luce solare al giorno.

Se tieni “Mardi Gras” in casa tutto l’anno mettila in una stanza che riceve molta luce solare, ad esempio vicino a una finestra esposta a sud. Aggiungi una lampada a led in inverno se vedi che la pianta diventa lunga e brutta.

Aeonium arboreum 'Velour'
Aeonium arboreum ‘Velour’
Aeonium 'Sunburst'
Aeonium ‘Sunburst’
Aeonium arboreum 'Schwarzkopf'
Aeonium arboreum ‘Schwarzkopf’

Puoi accompagnare “Mardi Gras” con altre piante della stessa famiglia oppure accostare alle dolci foglie colorate dell’Aeonium un mostro di bellezza come un Myrtillocactus geometrizans crestato oppure una elegante Euphorbia lactea.

Guarda Mardi Gras nella Boutique online di Cactusmania

Aeonium "Mardi Gras"

Torna in alto