Provenienza | Messico |
---|---|
Famiglia | Cactaceae |
Esposizione | Sole diretto almeno mezza giornata da inizio primavera all'autunno. Rientrare in luogo fresco e ventilato quando la temperatura si avvicina allo zero. |
Annaffiature | Regolari (ogni 10 giorni) da primavera a fine estate. Controllare che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente. |
Concimazioni | In primavera e autunno |
Astrophytum myriostigma nudum – Linea Manera
Spesso definito “cappello del vescovo” è amato per la sua perfetta geometria. Lo riceverà nel vaso di terracotta Ø 12 cm con etichetta in legno recante il nome botanico
L’Astrophytum myriostigma nudum è una varietà di cactus che affascina per la sua forma unica e le caratteristiche botaniche peculiari. Appartenente alla famiglia delle Cactaceae, questo esemplare si distingue per la silhouette arrotondata e la completa assenza di spine, rendendolo una curiosità nel panorama delle piante grasse. Originario del Messico, è molto ricercato tra gli appassionati di giardinaggio e botanica, grazie alla sua bellezza semplice e alla facilità di cura, che lo rendono ideale anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle succulente.
Caratteristiche botaniche
L’Astrophytum myriostigma nudum si presenta con un fusto globoso che può raggiungere un’altezza di circa 30 centimetri e si caratterizza per la sua rotondità, conferendo un aspetto quasi scultoreo. La superficie del cactus è di un verde chiaro, punteggiata da macchie bianche che ne esaltano il fascino. A differenza di molte altre varietà di cactus, questo non ha spine, rendendolo una scelta perfetta per chi cerca una pianta poco aggressiva. La sua morfologia semplice è accentuata dalla presenza di areole, piccole zone da cui possono sbocciare fiori durante la stagione di crescita.
Terreno
Per garantire una crescita sana dell’Astrophytum myriostigma nudum, è essenziale scegliere un substrato adatto. Un terreno ben drenante è fondamentale; si consiglia di utilizzare una miscela specifica per cactus o una combinazione di sabbia, pomice e terriccio. Questi materiali favoriscono il drenaggio e prevengono i ristagni idrici, che possono essere letali per la pianta. Il pH ideale del terreno dovrebbe aggirarsi tra 5.5 e 6.5, un intervallo che promuove il benessere del cactus e ne stimola la crescita.
Esposizione
Per quanto riguarda l’esposizione, l’Astrophytum myriostigma nudum richiede luce intensa ma indiretta. Sebbene possa tollerare alcune ore di sole diretto, è preferibile evitare un’esposizione prolungata ai raggi solari, poiché ciò potrebbe danneggiare le delicate cellule del cactus. In inverno, è particolarmente sensibile al freddo e deve essere protetto dalle gelate; pertanto, è consigliabile collocarlo in un luogo riparato o, se coltivato in vaso, portarlo all’interno durante i mesi più freddi.
Irrigazione
L’irrigazione di questo cactus deve essere gestita con moderazione. È opportuno innaffiare l’Astrophytum myriostigma nudum solo quando il terreno è completamente asciutto, evitando di bagnare eccessivamente il substrato. Si raccomanda di utilizzare acqua non calcarea, poiché quella dura potrebbe compromettere la salute della pianta. È fondamentale evitare ristagni idrici, poiché queste piante non tollerano un’eccessiva umidità, la quale può causare malattie radicali.
Concimazione
Durante la stagione di crescita, che si estende dalla primavera all’estate, è consigliabile somministrare un fertilizzante bilanciato specifico per piante grasse. Questo approccio non solo stimola la fioritura, ma supporta anche una crescita vigorosa. Al contrario, in inverno, è meglio limitare la concimazione, poiché la pianta entra in una fase di riposo. Un’eccessiva quantità di nutrienti in questo periodo potrebbe stressare il cactus e mettere a rischio la sua salute.
Curiosità
Le curiosità legate all’Astrophytum myriostigma nudum rendono questo cactus ancora più interessante. La sua origine messicana non solo gli conferisce una storia affascinante, ma offre anche diverse varianti di colore e forma facilmente reperibili nei mercati. Inoltre, è molto ricercato dai collezionisti di piante grasse, che apprezzano la sua singolarità e bellezza. La varietà di forme e tonalità lo rende un elemento decorativo versatile, adatto a giardini e interni. Insomma, l’Astrophytum myriostigma nudum è un cactus capace di conquistare chiunque si avvicini, non solo per la sua estetica, ma anche per la sua facilità di cura e gestione.
€28,00