Cactusmania

Collezione Haworthia 5 piante Ø 10,5 cm

54,00

Appartenenti alla famiglia delle Asphodelaceae, queste 5 piante di Haworthia vengono fornite in vaso Ø 10,5 con etichetta recante il nome botanico.

Tra le varie specie e varietà che compongono questa collezione: Haworthia hybrid springbokvlakensis x truncata x maughanii x emelyae, Haworthia turgida cv. Grey Ghost, Haworthia obtusa, Haworthia attenuata f. variegata, Haworthia cv. Rasper seedling, Haworthia semi glabrata Grigsby, Haworthia truncata var. maughanii.

Le piante fornite in questa collezione possono variare a seconda della stagione e/o disponibilità. Per altre informazioni contattaci cliccando qui.

Le Haworthia, così battezzate in omaggio al famoso botanico Adrian Hardy Haworth, sono piante succulente originarie del Sud Africa appartenenti alla famiglia delle Asphodelaceae; come altri esemplari simili, vengono comunemente annoverate nella categoria generica delle piante grasse.
Mentre in altezza, essendo generalmente prive di fusto, possono raggiungere al massimo i 18-20 centimetri, le Haworthia tendono a svilupparsi soprattutto in larghezza: arrivano a misurare fino a 40 centimetri grazie alle loro foglie carnose e appuntite, spesso disposte in rosette e caratterizzate dalle forme e dai colori più svariati, dal verde chiaro al bianco delle striature, che, insieme alle protuberanze maculate tipiche di questa pianta, ne potenziano la già ricca tessitura.
Nei mesi estivi, ma in condizioni particolarmente favorevoli anche in primavera e autunno, è possibile assistere alla fioritura dell’Haworthia, i cui lunghi fiori tubolari si declinano nelle sfumature del bianco, del rosa chiaro e del crema e si posizionano lungo un esile stelo centrale.
Adatta anche a persone con poco “pollice verde”, l’Haworthia viene spesso soprannominata “pianta davanzale” proprio per la facilità con cui è possibile prendersene cura: predilige una posizione a mezz’ombra, patisce l’esposizione prolungata e diretta al sole cocente estivo, che rischia di provocarle scottature e disidratazione, portando le foglie ad assumere un’innaturale sfumatura rossiccia.
Questo genere di pianta mal sopporta un’umidità eccessiva: da primavera ad autunno basta quindi lasciar asciugare la terra in superficie tra un’innaffiatura e l’altra e in inverno darle solamente quel tanto di acqua sufficiente a non farla seccare completamente ed evitare ristagni idrici. La temperatura ideale per la sopravvivenza di questa pianta si aggira tra i 12 e i 26 gradi, ma può resistere anche in ambienti leggermente più freddi.
Le Haworthia tendono a ibridarsi con le piante vicino alle quali sono coltivate e la loro moltiplicazione può avvenire per seme, per talee di foglie e per divisione di polloni.
Esistono varie specie di questa pianta che si differenziano tra loro principalmente per l’aspetto, ma comunque tutte caratterizzate dalle dimensioni ridotte e dalla formazione a rosetta tipica di questo genere.

Peso 1 kg
Provenienza

Sud Africa

Famiglia

Asphodelaceae

Esposizione

Mezz'ombra almeno mezza giornata da inizio primavera all'autunno. Rientrare in luogo fresco e ventilato quando la temperatura si avvicina allo zero.

Annaffiature

Regolari (ogni 10 giorni) da primavera a fine estate. Controllare che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente.

Concimazioni

In primavera e autunno

Ti potrebbe interessare…

Torna in alto