Provenienza | Sud Africa |
---|---|
Famiglia | Crassulaceae |
Esposizione | Sole diretto almeno mezza giornata da inizio primavera all'autunno. Rientrare quando la temperatura si avvicina a dieci gradi. |
Annaffiature | Regolari (ogni 10 giorni) da primavera a fine estate. Controllare che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente. |
Concimazioni | In primavera e autunno |
Crassula portulacea minor Ø 30 cm
Appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, questa pianta di Crassula portulacea minor viene fornita in ciotola Ø 30 cm con etichetta recante il nome botanico.
La Crassula portulacea minor, una varietà della famiglia delle Crassulaceae, è una pianta succulenta comunemente apprezzata per il suo aspetto ornamentale. Originaria del Sud Africa, questa pianta è caratterizzata da foglie carnose e lucide di un verde intenso che possono sviluppare una sfumatura rossastra ai margini quando esposta al sole.
Per quanto riguarda le condizioni di coltivazione, la Crassula portulacea minor predilige un’esposizione a sole diretto per almeno mezza giornata, dal principio della primavera fino all’autunno. È cruciale portare la pianta all’interno quando la temperatura si avvicina a dieci gradi Celsius per proteggerla dalle basse temperature. Le annaffiature devono essere regolari, circa ogni 10 giorni, dalla primavera fino alla fine dell’estate. Si raccomanda di assicurarsi che il terreno sia completamente asciutto prima di procedere con l’annaffiatura successiva, poiché la pianta è soggetta a marciumi radicali in terreni costantemente umidi.
Il terriccio ideale dovrebbe offrire un buon drenaggio, e una miscela per cactus o piante grasse è spesso adatta. È utile rinvasare la Crassula ogni due o tre anni in primavera per garantire una crescita sana. Questa specie cresce lentamente, ma può raggiungere dimensioni significative se coltivata nel giusto ambiente.
Le concimazioni della Crassula portulacea minor dovrebbero avvenire in primavera e autunno utilizzando un fertilizzante specifico per piante grasse e succulente. Sebbene resistente a molti parassiti, è importante tenere d’occhio eventuali infestazioni da cocciniglie. La pianta può occasionalmente fiorire, producendo piccoli fiori bianchi o rosa pallido disposti in grappoli. Oltre al suo valore decorativo, questa pianta è apprezzata per la sua bassa manutenzione e adattabilità a vari ambienti interni ed esterni.
€110,00