Cactusmania

Echeveria Lovely Rose Bijoux Harmony

Un bouquet di Echeveria, tre piante di Echeveria Lovely Rose, un gesto d’amore!

La Echeveria Lovely Rose è unica perché la rosetta delle foglie sembra un bocciolo di rosa. Difatti molto spesso sul web viene cercata, da chi non ne conosce il nome botanico, come pianta grassa a forma di rosa.

La Echeveria ‘Lovely Rose’ appartiene alla famiglia delle Crassulaceae, si tratta di una pianta succulente facile da coltivare e perfetta da regalare.

Le Echeveria sono da bagnare regolarmente nel periodo estivo, hanno bisogno di terreni molto drenanti. La maggior parte delle Echeveria sono molto resistenti alle temperature vicine allo zero. Se ritirate in casa in inverno hanno bisogno di qualche annaffiatura. Metterle sempre vicino alla luce! Esistono molte varietà con colori e forme di foglia diverse. Se le tieni in casa e cambiano colore è perché hanno bisogno di più luce.

La succulenta elegante per ogni ambiente

L’Echeveria Lovely Rose è una pianta succulenta che conquista al primo sguardo, suscitando l’ammirazione di chiunque la osservi. Appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, si distingue non solo per la sua straordinaria bellezza, ma anche per il suo portamento raffinato. Le foglie carnose, disposte a formare una rosetta perfetta, creano una sinfonia di forme e colori che catturano l’attenzione.

Caratteristiche botaniche

Questa pianta vanta foglie di dimensioni comprese tra gli 8 e i 10 centimetri, caratterizzate da una forma rotondeggiante e da una tonalità di verde che si arricchisce di delicati riflessi rosa, particolarmente accentuati sotto i raggi del sole. Durante la primavera, sbocciano fiori vibranti che spaziano dall’arancio al giallo, creando un contrasto spettacolare con il verde intenso delle foglie.

In condizioni di crescita ottimali, l’Echeveria Lovely Rose può raggiungere un’altezza compresa tra i 20 e i 25 centimetri, contribuendo a un’armonia visiva sia nei giardini che negli ambienti interni. Questa succulenta cresce con sorprendente vigore, a patto che riceva le giuste cure; la sua capacità di adattamento la rende versatile, perfetta tanto per gli spazi esterni quanto per la decorazione degli interni.

Coltivazione

Per garantire una crescita sana dell’Echeveria Lovely Rose, è essenziale optare per un terreno adeguato. Un substrato ben drenante, come una miscela specifica per cactacee e succulente, è fondamentale per evitare ristagni idrici, i quali potrebbero compromettere la salute della pianta.

Per quanto riguarda l’esposizione, questa succulenta necessita di diverse ore di luce diretta al giorno; è cruciale evitare ombreggiature eccessive, poiché queste potrebbero influire negativamente sulla colorazione delle foglie e sulla fioritura. Passando all’irrigazione, è consigliabile adottare una pratica moderata: il terreno deve asciugarsi completamente tra un’annaffiatura e l’altra, in quanto eccesso d’acqua potrebbe causare marciumi radicali.

La fertilizzazione riveste un ruolo fondamentale nella crescita dell’Echeveria; durante la stagione vegetativa, che coincide con primavera e estate, è opportuno utilizzare un fertilizzante bilanciato a basse dosi, evitando un’eccessiva nutrizione che potrebbe risultare dannosa.

Curiosità

Non si tratta solo di una pianta decorativa; l’Echeveria Lovely Rose è ideale anche per giardini contemporanei o per la coltivazione in vaso. Resistente e adattabile, tollera brevi periodi di siccità, rendendola una scelta interessante per chi desidera un giardino a bassa manutenzione. Tra le sue caratteristiche, la facilità di cura la rende adatta anche a chi è alle prime armi nel mondo del giardinaggio.

In sintesi, l’Echeveria Lovely Rose rappresenta una straordinaria fusione di bellezza e funzionalità, perfetta per arricchire qualsiasi spazio domestico o esterno. Ogni appassionato di piante dovrebbe prendere in considerazione l’aggiunta di questa succulenta al proprio giardino, grazie al suo fascino e alle sue indiscutibili qualità botaniche. Con la sua eleganza e versatilità, si adatta perfettamente a diverse esigenze estetiche e pratiche, diventando così un elemento prezioso in qualsiasi ambiente.

29,00

Provenienza

Cultivar

Famiglia

Crassulaceae

Esposizione

Sole diretto almeno mezza giornata da inizio primavera all'autunno. Rientrare quando la temperatura si avvicina a dieci gradi.

Annaffiature

Regolari (ogni 10 giorni) da primavera a fine estate. Controllare che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente.

Concimazioni

In primavera e autunno

Ti potrebbe interessare…

Torna in alto