Provenienza | Messico |
---|---|
Famiglia | Cactaceae |
Esposizione | Sole diretto almeno mezza giornata da inizio primavera all'autunno. Rientrare in luogo fresco e ventilato quando la temperatura si avvicina allo zero. |
Annaffiature | Regolari (ogni 10 giorni) da primavera a fine estate. Controllare che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente. |
Concimazioni | In primavera e autunno |
Lophocereus schottii major Mostruoso Ø 18 cm
Appartenente alla famiglia delle Cactaceae, questa pianta di Lophocereus schottii major Mostruoso viene fornita in vaso Ø 18 cm con etichetta recante il nome botanico.
Un cactus unico nel suo genere
Il Lophocereus schottii major mostruoso è senza dubbio una delle varietà più affascinanti e rare nel panorama dei cactus. Questa pianta, con le sue forme inconsuete e la straordinaria bellezza, ha catturato l’interesse di collezionisti e appassionati di botanica in tutto il mondo. Grazie alle sue peculiarità, è diventata un vero e proprio oggetto del desiderio nel mercato delle piante rare. Ma quali sono i segreti che rendono questa pianta mutante così unica?
Caratteristiche botaniche
La forma del Lophocereus schottii major mostruoso è certamente la sua caratteristica più distintiva. Questo cactus può raggiungere un’altezza fino a due metri, anche se la crescita varia in base alle condizioni ambientali. La sua struttura si distingue per un aspetto irregolare, con una superficie ricoperta di spine sottili e appuntite che presentano colori che spaziano dal verde brillante al bluastro. Originario del Messico, questo cactus si sviluppa in habitat xerofiti, dove le temperature elevate e l’assenza di umidità favoriscono il suo sviluppo.
Ma la meraviglia di questa pianta non si limita alla forma: durante il periodo di fioritura, che avviene generalmente in estate, il Lophocereus schottii major mostruoso sprigiona fiori dai colori straordinari, che possono variare dal giallo al rosa, aumentando ulteriormente il suo fascino estetico.
Coltivazione
Terreno
Per garantire una crescita ottimale del Lophocereus schottii major mostruoso, è fondamentale prestare attenzione al substrato di coltivazione. Un terreno ben drenato è essenziale, preferibilmente costituito da una miscela di sabbia, perlite e terriccio leggero. Un pH neutro o leggermente acido favorisce il benessere della pianta, prevenendo il rischio di marciume radicale.
Esposizione
Questa pianta ama il sole diretto; pertanto, è consigliabile collocarla in un luogo ben illuminato. Tuttavia, il cactus si adatta anche a condizioni di luce parziale, rendendolo interessante per chi non ha a disposizione spazi molto luminosi. L’importante è evitarne l’esposizione a temperature estremamente basse, poiché il Lophocereus schottii è tipicamente una pianta tropicale.
Irrigazione
Per quanto riguarda l’irrigazione, la prudenza è fondamentale. Durante la fase di crescita, che va dalla primavera all’autunno, è consigliabile annaffiare con moderazione, evitando l’accumulo di acqua stagnante nel terreno. In inverno, la pianta entra in un periodo di riposo vegetativo, quindi le annaffiature devono essere ulteriormente ridotte.
Concimazione
Infine, la concimazione rappresenta un passaggio cruciale. Si consiglia di utilizzare un fertilizzante specifico per cactus, ricco di potassio e fosforo, da somministrare ogni sei settimane nel periodo vegetativo. Questo contribuirà a garantire una crescita sana e vigorosa della pianta.
Curiosità
Il termine “mostruoso” nel nome Lophocereus schottii major mostruoso non si riferisce unicamente alla sua forma peculiare, ma è accompagnato da una serie di leggende e racconti locali. Nella cultura popolare messicana, questa pianta è considerata portatrice di fortuna e protezione. Il valore commerciale di questa varietà è cresciuto nel tempo, soprattutto tra i collezionisti, con prezzi che variano notevolmente a seconda della rarità del singolo esemplare.
Inoltre, i cactus definiti “mostruosi” si formano a seguito di mutazioni genetiche, rendendo ogni esemplare unico nel suo genere. Questa particolarità ha suscitato l’interesse di botanici e coltivatori, desiderosi di studiare le cause e gli effetti di tali variazioni.
In conclusione, il Lophocereus schottii major mostruoso non è soltanto una pianta da collezione, ma rappresenta un autentico simbolo di rarità e bellezza nel regno vegetale. Prendersene cura richiede attenzione e dedizione, ma i risultati offriranno una gioia sia per gli occhi che per il cuore di chi ama le piante.
€58,00