Cactusmania

Cactaceae

Collezione 6 Epiphyllum hybrid vaso 10,5

Epiphyllum: bellezza e adattabilità per rendere verde la tua casa

L’Epiphyllum è un genere di piante succulente appartenenti alla famiglia delle Cactaceae, note per la loro caratteristica epifita, ossia la tendenza a crescere su altre piante senza trarne nutrimento. Queste piante, comuni nelle regioni tropicali dell’America centrale e meridionale, si sono adattate a vivere sugli alberi, dove ricevono luce e umidità senza sottrarre risorse al […]

Epiphyllum: bellezza e adattabilità per rendere verde la tua casa Leggi tutto »

Mammillaria bocasana inermis

Mammillaria: caratteristiche, cura e curiosità

Le specie più belle e come assisterle al meglio per una fioritura spettacolare Il genere Mammillaria rappresenta una delle famiglie di piante grasse più affascinanti, soprattutto grazie alla sua ampia diffusione in Messico e nelle regioni aride dell’America centrale. La varietà delle specie che rientrano in questo genere è straordinaria, il che le rende molto

Mammillaria: caratteristiche, cura e curiosità Leggi tutto »

Scopri le Meraviglie dell’Opuntia: Le Nostre Varietà in Vendita

Scopri le Meraviglie dell’Opuntia: Le Nostre Varietà in Vendita   Se sei un appassionato di piante grasse o semplicemente un amante delle piante uniche e affascinanti, l’Opuntia è una scelta perfetta per il tuo giardino o la tua collezione di piante d’appartamento. Conosciuta comunemente come Fico d’India, l’Opuntia è un genere di cactus dalle numerose

Scopri le Meraviglie dell’Opuntia: Le Nostre Varietà in Vendita Leggi tutto »

Piante rare mostruose, le Chimera di Myrtillocalycium

Il Myrtillocalycium è una esplosione di colori “fluo” e forme bizzarre  Le “chimera” sono eventi molto rari in cui i tessuti di due piante appartenenti a generi diversi si fondono mescolandosi per creare una nuova specie come il Gymnocalycium e il Myrtillocactus che si fondono per creare il Myrtillocalycium. Queste piante solitamente acquistano delle colorazioni

Piante rare mostruose, le Chimera di Myrtillocalycium Leggi tutto »

Foto di famiglia: gli Astrophytum

Come nasce una collezione da una Mania La collezione di Piante grasse rare, gli Astrophytum di Cactusmania Gli Astrophytum sono piante native dell’America Centrale che in Asia hanno trovato il loro massimo splendore attraverso decenni di ibridazione e di selezione. Un lavoro di ricerca che è arrivato fino a Cactusmania che negli anni ha raccolto

Foto di famiglia: gli Astrophytum Leggi tutto »

Come far fiorire piante grasse e cactus

Una delle cose più belle che accade in primavera da Cactusmania a Ventimiglia è la comparsa delle prime fioriture. Vedere fiorire le piante grasse è uno spettacolo della natura, che da sempre ci coinvolge in un momento dell’anno di grande lavoro. Sebbene non sia l’obiettivo principale di Cactusmania quello di produrre piante grasse fiorite, ci

Come far fiorire piante grasse e cactus Leggi tutto »

Chorisia

Il tempo delle grasse

Il tempo delle grasse CactuSchool, In copertina / Di matteoragni  “Negli anni mi sono resa conto dell’importanza della longevità delle piante, un aspetto seducente e particolare delle piante. Mi chiamo Annarita Manera e sono la titolare dell’azienda agricola Cactusmania un’azienda che oggi ha circa 45 anni.” Questa è la frase iniziale che Annarita ha usato

Il tempo delle grasse Leggi tutto »

Tavola di Natale del collezionista di piante grasse

CactuSchool con Blossomzine – Tavola di Natale del collezionista

CactuSchool – “La tavola del collezionista eclettico con Tephrocactus geometricus” in compagnia di Dana Frigerio di Blossomzine. Siete pronti con le decorazioni di Natale? Avete deciso il tema della vostra tavola natalizia? Quest’anno mi sono esaltata con le cactacee e le succulente e ho pensato di creare per Natale una tavola eclettica, da collezionista botanico

CactuSchool con Blossomzine – Tavola di Natale del collezionista Leggi tutto »

Torna in alto