Cactusmania

In Evidenza

Come si cura l’Aeonium? Quando innaffiarlo e quando rinvasarlo

Pratici consigli per curare al meglio la tua pianta di Aeonium, ogni quanto annaffiarlo e il periodo migliore per il rinvaso Come si cura la pianta di Aeonium? La cura dell’Aeonium richiede alcune attenzioni specifiche per garantire una crescita sana e rigogliosa. Queste piante succulente preferiscono un terreno ben drenato e leggermente sabbioso, ideale per […]

Come si cura l’Aeonium? Quando innaffiarlo e quando rinvasarlo Leggi tutto »

Graptoveria 'Starfire' Ø 14 cm

Graptoveria Starfire

Graptoveria Starfire La Graptoveria è un ibrido X tra due generi diversi di pianta grassa cioè Echeveria e Graptopetalum. Il nome botanico diventa quindi X Graptoveria. Compra Graptoveria Starfire nella nostra Boutique Online cliccando QUI! La Graptoveria Starfire è una pianta grassa ornamentale della famiglia delle Crassulaceae. Come le Cactaceae, anche le Crassulaceae, sono una

Graptoveria Starfire Leggi tutto »

Foto di famiglia: Haworthia

HAWORTHIA Le Haworthia, così battezzate in omaggio al botanico inglese Adrian Hardy Haworth, sono piante succulente originarie del Sud Africa appartenenti alla famiglia delle Xanthorrhoeaceae e, più precisamente, alla sottofamiglia delle Asphodelaceae; di cui fanno parte anche le Aloe, vengono comunemente inserite tra le piante grasse succulente.   Mentre in altezza, essendo generalmente prive di

Foto di famiglia: Haworthia Leggi tutto »

Tavola di Natale del collezionista di piante grasse

CactuSchool con Blossomzine – Tavola di Natale del collezionista

CactuSchool – “La tavola del collezionista eclettico con Tephrocactus geometricus” in compagnia di Dana Frigerio di Blossomzine. Siete pronti con le decorazioni di Natale? Avete deciso il tema della vostra tavola natalizia? Quest’anno mi sono esaltata con le cactacee e le succulente e ho pensato di creare per Natale una tavola eclettica, da collezionista botanico

CactuSchool con Blossomzine – Tavola di Natale del collezionista Leggi tutto »

Dyckia hybrid Brittle star

FOTO DI FAMIGLIA: BROMELIACEAE / Dyckia

Le Dychia sono delle piante belle e cattive! Belle perché hanno una struttura fogliare, delle spine e delle colorazioni incredibili che raramente si vedono in natura. Cattive perché sono delle piante grasse succulente con foglie molto rigide, spinose ai lati e in punta. Chi le colleziona sa bene quanto male possono fare! Sono delle Bromeliaceae,

FOTO DI FAMIGLIA: BROMELIACEAE / Dyckia Leggi tutto »

Foto di famiglia: Mammillaria

Quali sono i cactus più popolari? Ricchissima è la famiglia delle Cactaceae che vede nelle Mammillaria un gruppo di cactus piccoli e globosi, facili da coltivare in casa soprattutto per la loro fioritura tardo primaverile. Cactusmania ha una vasta gamma di Mammillarie che vengono usate spesso, come nel Kit Cesto Fiorito e nella Linea Manera.

Foto di famiglia: Mammillaria Leggi tutto »

Composizione Folies

CactuSchool – “Componi la tua Mania” – Folies

Composizione Folies Acquistando questo Kit riceverai: 2 vasi di Cleistocactus strausii e 3 vasi di Haworthia fasciata ‘Big Band’. Il vaso in legno ha una altezza di 8 cm, una larghezza di 10 cm e è lungo 26 cm. La terra professionale per piante grasse e la ghiaia sono inclusi nel kit. Grazie alla CactuSchool di

CactuSchool – “Componi la tua Mania” – Folies Leggi tutto »

Torna in alto