Cactusmania

Piante

Talee piante succulente

Cactuschool – Come realizzare talee di Succulente

Come realizzare talee di Succulente Partendo dal presupposto che le piante, la loro coltivazione e la loro cura, hanno molti effetti benefici e considerando anche che prendersi cura delle piante può essere di grande aiuto al lavoro del nostro analista, la prestigiosa CactuSchool fondata da Annarita Manera e da tutto il corpo docenti di Cactusmania

Cactuschool – Come realizzare talee di Succulente Leggi tutto »

Foto di famiglia: le Euphorbiaceae

Quanti sono i membri di questa famiglia? Le piante raggruppate nella famiglia delle Euphorbiaceae sono tantissime, 227 generi per più di 6500 varietà. Noi di Cactusmania siamo parecchio innamorati delle Euphorbia in generale. Una famiglia quella delle Euphorbiaceae che va dalla stella di natale fino ad arrivare all’Euphorbia cyparissias che cresce nei nostri campi. Questa

Foto di famiglia: le Euphorbiaceae Leggi tutto »

Cactaceae come i Cereus

Foto di famiglia: I CEREUS

Cactaceae come i Cereus Una foto di famiglia di piante appartenenti alla famiglia delle Cactaceae che è una delle più numerose e svariate famiglie di cactus. Le forme geometriche, il colore della vegetazione e delle spine, i fiori superbi rendono questo gruppo di piante provenienti quasi tutte dall’America tranne qualche specie africana, una vera famiglia

Foto di famiglia: I CEREUS Leggi tutto »

Dyckia marnieriana lapostollei

Le piante di Cactusmania raccontate da BlossomZine

Dyckia marnieriana lapostollei Non è una pianta grassa ma non potevo resistere! Allora ho chiesto a Dana Frigerio di BlossomZine di aiutarmi! E con una scheda delle sue ecco riassunto quello che a parole provo a descrivere in questo articolo! Partiamo dal nome: Questa pianta si chiama Dyckia marnieriana lapostollei, Dyckia come il botanico che

Le piante di Cactusmania raccontate da BlossomZine Leggi tutto »

Lorenzo, Ludovico e Roger

Cura delle piante grasse

Le piante grasse sono perfette come pianta d’appartamento perché solitamente hanno dimensioni ridotte, così come è ridotta la loro velocità di crescita. Ne esistono oltre 10mila tipi diversi, appartenenti a una cinquantina di generi, ma, dal punto di vista dell’aspetto esteriore, è uso suddividerle in due grandi famiglie: le succulente (non spinose) in cui l’acqua

Cura delle piante grasse Leggi tutto »

Torna in alto