Cactusmania

Cactaceae come i Cereus

Foto di famiglia: I CEREUS

Cactaceae come i Cereus

Una foto di famiglia di piante appartenenti alla famiglia delle Cactaceae che è una delle più numerose e svariate famiglie di cactus.

Cereus

Le forme geometriche, il colore della vegetazione e delle spine, i fiori superbi rendono questo gruppo di piante provenienti quasi tutte dall’America tranne qualche specie africana, una vera famiglia di stile!

Cactus colonnari

Le forme e i colori sono molto importanti come elementi decorativi delle piante grasse e scegliere una collezione di piante colonnari può dare grandi soddisfazioni! Ci sono piante bianche e argentate come il Cleistocactus strausii ricoperto da una sottile lanuggine di spine bianche che cresce in altezza e vigore continuando a figliare dalla base.

Cleistocactus strausii
Cleistocactus strausii, le fitte e sottili spine bianche, simili a una folta peluria, che ricoprono interamente il fusto lo fanno chiamare Torcia d’argento
Marginatocereus marginatus
Marginatocereus marginatus, un cactus maschile finemente decorato, marginato appunto. Una pianta dall’aspetto virile e elegante, sembra uno di quei bei signori asciutti e aitanti che vanno in giro adesso con la barba brizzolata e curata. Vieni a Ventimiglia se vuoi vederne qualcuno…
Neobuxbaumia polylopha
Neobuxbaumia polylopha prima che fiorisca e prima che diventi una pianta alta e slanciata è anche lei una piccola pianta grassa piena di spine difensive e carica di giovani cacciate basali.
Neobuxbaumia polylopha
Parete di Neobuxbaumia polylopha con i suoi fiorellini bordeaux (li vedi in cima alle piante?). In primo piano Ludovico stropiccia Roger il cane

Lascia un commento

Accedi per commentare.

Torna in alto