Cactusmania

Graptoveria 'Starfire' Ø 14 cm

Graptoveria Starfire

Graptoveria Starfire

La Graptoveria è un ibrido X tra due generi diversi di pianta grassa cioè Echeveria e Graptopetalum. Il nome botanico diventa quindi X Graptoveria.

Compra Graptoveria Starfire nella nostra Boutique Online cliccando QUI!

La Graptoveria Starfire è una pianta grassa ornamentale della famiglia delle Crassulaceae. Come le Cactaceae, anche le Crassulaceae, sono una famiglia numerosissima di piante succulente dalle svariate forme, coloratissime e provenienti da tutto il mondo. Necessitano di terreni molto drenati e sono facili da coltivare. Graptoveria ‘Starfire’ è comparsa in un semenzaio di Graptopetalum filiferum ibridata dalle mani di Leo González e Rafa Navarro di Suculentia, giovane e dinamica azienda spagnola per l’ibridazione e coltivazione di piante grasse e succulente. Tutto inizia con una passione molto forte, l’amore per le piante grasse, ed è così che nel 2014 hanno creato una piccola azienda familiare chiamata Suculentia.

Graptoveria 'Starfire' Ø 14 cm

La Graptoveria è una pianta grassa succulenta, un ibrido tra due generi diversi di pianta grassa cioè Echeveria e Graptopetalum. Il nome botanico diventa quindi X Graptoveria. Come le Echeveria le piante si presentano come delle rosette le cui foglie, e qui entra in gioco l’altro genitore, il Graptopetalum, hanno forme e colori molto particolari. Molte sono le differenze che si possono trovare in questo nuovo genere di piante grasse succulente si hanno piante compatte e altre erette alcune hanno le rosette strette come certe Echeveria altre hanno le foglie allungate e distanziate. La chiave per riconoscere queste piante grasse è il fiore e la sua forma e struttura. La Graptoveria ‘Starfire’ è una pianta grassa ornamentale della famiglia delle Crassulaceae. Come le Cactaceae, anche le Crassulaceae, sono una famiglia numerosissima di piante succulente dalle svariate forme, coloratissime e provenienti da tutto il mondo. Necessitano di terreni molto drenati e sono facili da coltivare.

x Graptoveria ‘Starfire’ è comparsa in un semenzaio di Graptopetalum filiferum ibridata dalle mani di Leo González e Rafa Navarro di Suculentia, giovane e dinamica azienda spagnola per l’ibridazione e coltivazione di piante grasse e succulente. Tutto inizia con una passione molto forte, l’amore per le piante grasse, ed è così che nel 2014 hanno creato una piccola azienda familiare chiamata Suculentia.

Graptoveria 'Starfire' Ø 14 cm

‘Starfire’, così come altre varietà di Graptoveria popolari come ‘Fred Ives’, ‘Debbie’, ‘Moonglow’ e ‘Fanfare’ ha una crescita contenuta e non richiedono molta cura. I colori delle Graptoveria appaiono solitamente quando sono sotto stress, ad esempio limitando le annaffiature o esponendole a temperature più basse del normale. Tuttavia, è importante non stressare troppo la Graptoveria perché potrebbe deperire o ammalarsi facilmente. 

‘Starfire’ è una vera innovazione non solo botanica ma anche nel mondo delle piante grasse per la forza e il colore della pianta. ‘Starfire’ è capace di formare una rosetta basale rotonda piena di foglie dense e compatte e raggiunge un diametro di 15 cm. Le sue foglie hanno un colore verde pistacchio che a maturità diventa rosa cipria o rosso tenue. I bordi delle foglie sono irregolari e formano delicati disegni ricordano delle piccole fiammelle. Le punte colorate sulle foglie danno la forma caratteristica alla pianta nonché il nome.
Altrettanto curiosi sono i suoi fiori, che compaiono in due o tre steli floreali alti circa 20 cm con brattee molto piccole e i petali del fiore replicano la stessa forma di fiamme delle foglie della pianta. Questa caratteristica unica si può ammirare su piante giovani di uno o due anni.

Graptoveria 'Starfire' Ø 14 cm

x Graptoveria Starfire è un classico esempio di come le piante grasse siano il futuro delle piante ornamentali siano esse destinate al giardino che al balcone. Le x Graptoveria Starfire sono piante grasse rare, da collezione, particolari, strane, uniche per la loro fioritura e rare perché nuove e facili da distinguere rispetto alle altre. Per questo motivo Plantipp, azienda olandese per la gestione dei brevetti, ha deciso di sostenere questa varietà che verrà presentata da Cactusmania nel 2025. In attesa di vederla presto in commercio non resta che sognare!

Torna in alto