Provenienza | Sud Africa |
---|---|
Famiglia | Asparagaceae |
Esposizione | Sole diretto almeno mezza giornata da inizio primavera all'autunno. Rientrare in luogo fresco e ventilato quando la temperatura si avvicina allo zero. |
Annaffiature | Regolari (ogni 10 giorni) da primavera a fine estate. Controllare che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente. |
Concimazioni | In primavera e autunno |
Albuca spiralis Ø 10,5 cm
Albuca spiralis è una pianta a cui piace andare a ballare, è da tenere sul tavolo per divertirsi con lei.
Albuca spiralis ha foglie che tendono ad arricciarsi. Non è sempre facile riconoscere la fine dello stelo e l’inizio della foglia, per cui sembra che sia lo stesso stelo che si arriccia. Tu non le toccare troppo e fatti i fatti tuoi che la Albuca si fa i suoi! Soprattutto se vuoi essere bravo nel prenderti cura della tua Albuca allora segui questi brevi consigli per la coltivazione: Il periodo di crescita dell’Albuca è l’autunno e l’inverno, in primavera la pianta si prepara per andare a riposo e in estate la pianta si ferma, si seccano le foglie e la pianta va in vacanza. Tu devi sospendere le bagnature in estate e lasciarla stare. Vai in vacanza anche tu così non continui a bagnarla che poi marcisce. In inverno falle prendere un po di freddo ma sempre in un ambiente asciutto, vedrai le foglie come si arricceranno bene. I fiori sono verdi, poco appariscenti ma che profumano un pochino. Tutto dipende dal tuo grado di passione per le Albuca, se ti piace tanto il profumo sarà buonissimo! Mi raccomando tocca tutti i giorni, con gentilezza e garbo, le foglie dell’Albuca così diventerai una persona migliore o almeno più rilassata!
Fornita con etichetta recante il nome botanico
€11,00