Peso | 1 kg |
---|---|
Provenienza | Africa |
Famiglia | Asclepiadaceae |
Esposizione | Sole diretto almeno mezza giornata da inizio primavera all'autunno. Rientrare quando la temperatura si avvicina a cinque gradi. |
Annaffiature | Regolari (ogni 10 giorni) da primavera a fine estate. Controllare che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente. |
Concimazioni | In primavera e autunno |
Collezione Asclepiadaceae 4 piante Ø 10,5 cm
Collezione 4 piante della famiglia delle Asclepiadaceae in vaso Ø 10,5 con etichette recanti il nome botanico. Piante delle collezione: Caralluma hesperidum, Hoodia gordonii, Huernia pendula e Huernia zebrina.
Le piante appartenenti alla famiglia delle Asclepiadaceae sono piante tropicali originarie dell’Africa e dell’America meridionale. Molte sono i generi appartenenti a questa famiglia che a loro volta hanno dato origine a molte varietà, alcune di esse sono delle piante erbacee, altre delle piante ricadenti, altre ancora sono piante succulente.
Le Stapelia, le Huernia così come le Hoodia sono piante perenni erbacee che hanno fusti succulenti morbidi e teneri che hanno dei fiori più o meno grandi e vistosi, spesso fortemente odorosi.
Stapelia e Huernia sono piante molto facili da coltivare. Queste piante sono felici in fine estate quando iniziano a fiorire. I fiori sono molto appariscenti e emanano un cattivissimo odore. Questa puzza ha la funzione di attrarre le mosche chiamate a impollinare i fiori. Alcune varietà hanno fiori pelosi grandi e vellutati, altri piccoli fiorellini lucidi come dei veri e propri bottoni in madreperla.
È bene coltivarle a mezz’ombra in estate e, dopo la fioritura puoi riporre le piante in un luogo asciutto e ventilato.
Le Stapelia resistono fino a circa 5°C se ben asciutte durante l’inverno anche se non amano andare sotto i 10°C.
€30,00