Cactusmania

Echeveria Mira variegata Ø 10,5 cm

Appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, questa pianta di Echeveria ‘Mira’ variegata viene fornita in vaso Ø 10,5 cm con etichetta recante il nome botanico.

L’Echeveria mira è una pianta succulenta di straordinaria bellezza, appartenente al genere delle Echeverie, noto per le sue peculiarità decorative. Originaria delle aride regioni del Centro America, si distingue per le foglie spesse e dai colori vivaci, rendendola un’aggiunta preziosa a qualsiasi collezione di piante. Questa pianta si adatta perfettamente sia a giardini all’aperto che a spazi interni, portando un tocco di freschezza e vivacità.

Caratteristiche botaniche

L’Echeveria mira si riconosce facilmente per la sua caratteristica forma a rosetta, che ospita foglie carnose di un verde intenso, talvolta impreziosite da sfumature rosate o lilla. Le dimensioni possono variare, ma solitamente raggiunge un’altezza di 15-20 centimetri. Durante la primavera, questa pianta produce splendidi fiori a grappolo su lunghi steli, vestiti di tonalità vivaci che spaziano dal giallo all’arancione, attirando particolarmente gli impollinatori.

Tra le varietà più affascinanti, spicca la Echeveria mira variegata, con le sue foglie striate di bianco e verde, che creano un contrasto incantevole rispetto alla varietà classica. Grazie alla sua bellezza unica, questa varietà è molto apprezzata dagli appassionati di piante succulente, che la considerano un autentico tesoro botanico.

Coltivazione

Per coltivare l’Echeveria mira, è fondamentale scegliere un terreno adeguato. La pianta predilige un substrato ben drenato, ideale per le succulente, composto da una miscela di sabbia e terriccio ricco di nutrienti. Evitare i ristagni d’acqua è essenziale, poiché possono causare marciume radicale, un fattore critico per la salute della pianta.

L’esposizione alla luce è un altro aspetto chiave nella coltivazione dell’Echeveria mira. Questa pianta prospera in pieno sole o in zone luminose, ma non eccessivamente calde. Le temperature ideali si aggirano tra i 18 e i 24 gradi Celsius, mentre in inverno può tollerare temperature più fresche, purché non scendano sotto lo zero.

Per quanto riguarda l’irrigazione, è consigliabile seguire un approccio moderato. L’Echeveria mira non richiede frequenti annaffiature; è opportuno bagnare solo quando il terreno è completamente asciutto. In estate, un’annaffiatura settimanale è generalmente sufficiente, mentre in inverno si può ulteriormente diminuire la frequenza. Inoltre, è importante concimare la pianta con un fertilizzante specifico per succulente, da applicare ogni due mesi durante la primavera e l’estate, in modo da favorire una crescita sana e robusta.

Un aspetto interessante di questa pianta è il suo crescente successo tra gli appassionati di giardinaggio e collezionismo. La sua bellezza splendente, insieme alla facilità di coltivazione, ha fatto dell’Echeveria mira una scelta ideale per decorare la casa con piante ornamentali uniche.

In sintesi, l’Echeveria mira rappresenta un’ottima scelta per chi ama le piante succulente e desidera avventurarsi nel meraviglioso mondo della botanica. Grazie alla sua bellezza peculiare e alle esigenze colturali relativamente semplici, può facilmente adattarsi a diverse ambientazioni, sia in casa che in giardino. Invitiamo tutti a provare a coltivare questa pianta straordinaria, scoprendo i molteplici benefici che le piante possono apportare nella vita quotidiana. Immergetevi nel fascino delle succulente e lasciate che l’Echeveria mira illumini i vostri spazi!

35,00

Provenienza

Cultivar

Famiglia

Crassulaceae

Esposizione

Sole diretto almeno mezza giornata da inizio primavera all'autunno. Rientrare quando la temperatura si avvicina a dieci gradi.

Annaffiature

Regolari (ogni 10 giorni) da primavera a fine estate. Controllare che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente.

Concimazioni

In primavera e autunno

Ti potrebbe interessare…

Torna in alto