Provenienza | Messico |
---|---|
Famiglia | Cactaceae |
Esposizione | Sole diretto almeno mezza giornata da inizio primavera all'autunno. Rientrare in luogo fresco e ventilato quando la temperatura si avvicina allo zero. |
Annaffiature | Regolari (ogni 10 giorni) da primavera a fine estate. Controllare che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente. |
Concimazioni | In primavera e autunno |
Ferocactus gracilis vaso Ø 16
Questo Ferocactus gracilis, appartenente alla famiglia delle Cactaceae, viene fornito in vaso Ø 16 con etichetta recante il nome botanico.
Il Ferocactus gracilis è conosciuto per essere una tra le varietà più grandi di Ferocactus in quanto il suo corpo largo e solitario, che da globulare diventa cilindrico raggiunta l’età adulta, può raggiungere fino a tre metri di altezza.
Il fusto, solitamente verde scuro, presenta dalle 16 alle 24 costolature e molte areole tendenti al grigio chiaro. Le spine del Ferocactus gracilis sono particolari poiché è presente una notevole differenza tra quelle centrali, rossastre con striature giallastre e spesso ricurve, e quelle esterne, che crescono invece dritte e biancastre. I fiori, che sbocciano solitamente tra fine primavera ed inizio estate, sono rossi con venature rosso scuro e a forma di imbuto, mentre i frutti sono cilindrici e tendenti al giallo.
€23,00