Provenienza | Sud Africa |
---|---|
Famiglia | Cactaceae |
Esposizione | Sole diretto almeno mezza giornata da inizio primavera all'autunno. Rientrare in luogo fresco e ventilato quando la temperatura si avvicina allo zero. |
Annaffiature | Regolari (ogni 10 giorni) da primavera a fine estate. Controllare che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente. |
Concimazioni | In primavera e autunno |
Hamatocactus hamatacanthus (Ferocactus hamatacanthus) vaso Ø 13
Questo Hamatocactus hamatacanthus (Ferocactus hamatacanthus), appartenente alla famiglia delle Cactaceae, viene fornito in vaso Ø 13 con etichetta recante il nome botanico.
L’Hamanthacanthus è una varietà di Ferocactus di taglia media caratterizzata da spine di varie forme e dimensioni. Il fusto, che crescendo assume una forma cilindrica, appare verde scuro o verde grigiastro e può misurare fino a 60 centimetri in altezza e dai 5 ai 30 in larghezza. Le costolature, solitamente in numero compreso tra 10 e 17, sono arrotondate e poco definite e presentano areole circolari ed ellittiche, leggermente infeltrite e sui toni del giallo, del bianco e del grigio; le spine si presentano principalmente colorate di rosso o marrone giallastro, ma tendono a perdere colore con l’avanzare dell’età. I fiori, particolarmente profumati rispetto a quelli delle altre succulente, sono larghi, tubolari e gialli con filamenti arancioni molto appariscenti. I frutti dell’Hamathacanthus maturano in primavera, ma persistono sulla pianta fino ad autunno inoltrato.
€15,00